Home » Quiz patente per argomento » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente su Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare
Vera
Falsa

2

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano
Vera
Falsa

3

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice
Vera
Falsa

4

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti
Vera
Falsa

5

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
Vera
Falsa

6

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda
Vera
Falsa

7

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
Vera
Falsa

8

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
Vera
Falsa

9

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
Vera
Falsa

10

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
Vera
Falsa

11

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

12

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
Vera
Falsa

13

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni
Vera
Falsa

14

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
Vera
Falsa

15

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco
Vera
Falsa

16

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale
Vera
Falsa

17

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo
Vera
Falsa

18

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
Vera
Falsa

19

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
Vera
Falsa

20

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità
Vera
Falsa

21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato
Vera
Falsa

22

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
Vera
Falsa

23

Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
Vera
Falsa

24

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese
Vera
Falsa

25

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
Vera
Falsa

26

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

27

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

28

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
Vera
Falsa

29

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata
Vera
Falsa

30

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?