Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti
Vera
Falsa

3

Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche
Vera
Falsa

4

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 40 km/h
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
Vera
Falsa

6

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili
Vera
Falsa
Segnale 301

7

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3
Vera
Falsa

8

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo per le persone
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
Vera
Falsa

10

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni
Vera
Falsa

11

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h
Vera
Falsa

12

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza
Vera
Falsa

13

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori
Vera
Falsa

14

In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
Vera
Falsa

15

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi
Vera
Falsa

16

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
Vera
Falsa

17

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio
Vera
Falsa

18

È obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati
Vera
Falsa

19

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati
Vera
Falsa

20

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
Vera
Falsa

21

Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente
Vera
Falsa

22

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi
Vera
Falsa

23

Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
Vera
Falsa

24

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli
Vera
Falsa

25

Il conducente deve regolare la velocità in relazione allo stato del veicolo
Vera
Falsa

26

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature
Vera
Falsa

27

È obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia
Vera
Falsa

28

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
Vera
Falsa

29

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
Vera
Falsa

30

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?