Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve, dossi)
Vera
Falsa

2

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito è di 130 km/h sulle autostrade
Vera
Falsa

3

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

4

In una strada a doppio senso di circolazione, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna scansarlo, anche invadendo la corsia opposta
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 km/h
Vera
Falsa

6

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
Vera
Falsa

7

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture
Vera
Falsa

8

Sulle strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità per le macchine agricole e le macchine operatrici è di 70 km/h, se hanno in funzione il dispositivo a luce gialla lampeggiante
Vera
Falsa

9

Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)
Vera
Falsa

10

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)
Vera
Falsa

11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza
Vera
Falsa

12

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, può mettere in pericolo l'incolumità di molte persone che viaggino su un treno in transito
Vera
Falsa

13

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento
Vera
Falsa

14

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t
Vera
Falsa

15

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo
Vera
Falsa

16

Il conducente deve sempre mantenere il controllo del veicolo
Vera
Falsa

17

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso
Vera
Falsa

18

La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
Vera
Falsa

19

Se si attraversa un incrocio con diritto di precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare
Vera
Falsa

20

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni
Vera
Falsa

21

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
Vera
Falsa

22

Sulle autostrade a quattro corsie è consentito viaggiare fino a 170 km/h
Vera
Falsa

23

Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente
Vera
Falsa

24

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente
Vera
Falsa

25

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante
Vera
Falsa

26

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

27

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
Vera
Falsa

28

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox
Vera
Falsa

29

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte
Vera
Falsa

30

Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?