Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h
Vera
Falsa

3

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

4

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 km/h
Vera
Falsa

5

In autostrada, nella corsia riservata al sorpasso, non è consentito superare la velocità di 110 km/h
Vera
Falsa

6

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita
Vera
Falsa

7

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
Vera
Falsa

8

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h
Vera
Falsa

10

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti
Vera
Falsa

11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero
Vera
Falsa

12

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h
Vera
Falsa

13

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
Vera
Falsa

14

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa

15

È obbligatorio regolare la velocità in caso di nebbia o foschia
Vera
Falsa

16

È obbligatorio regolare la velocità nell'attraversamento di abitati
Vera
Falsa

17

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli
Vera
Falsa

18

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri
Vera
Falsa

19

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5t
Vera
Falsa

20

Se si attraversa un incrocio con diritto di precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare
Vera
Falsa

21

Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
Vera
Falsa

22

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate
Vera
Falsa

23

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l'uscita del paese
Vera
Falsa

24

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture
Vera
Falsa

25

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
Vera
Falsa

26

Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Vera
Falsa

27

Viaggiare ad alta velocità incide sul consumo di carburante e sull'inquinamento ambientale
Vera
Falsa

28

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h
Vera
Falsa

29

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h
Vera
Falsa

30

La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?