Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio
Vera
Falsa

2

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 km/h
Vera
Falsa

3

Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 km/h
Vera
Falsa

4

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini
Vera
Falsa

5

Nei veicoli dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo
Vera
Falsa

6

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l'uscita del paese
Vera
Falsa

7

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
Vera
Falsa

8

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Vera
Falsa

10

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire pericolo di danno alle cose
Vera
Falsa

11

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali
Vera
Falsa

12

È obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica
Vera
Falsa

13

Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante
Vera
Falsa

14

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango
Vera
Falsa

15

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve
Vera
Falsa

16

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori
Vera
Falsa

17

Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150 km/h
Vera
Falsa

18

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Vera
Falsa

19

In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche
Vera
Falsa

20

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h
Vera
Falsa

21

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per le autovetture
Vera
Falsa

22

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere
Vera
Falsa

23

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole
Vera
Falsa

24

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa

25

È obbligatorio ridurre la velocità quando sia difficoltoso l'incrocio con altri veicoli
Vera
Falsa

26

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
Vera
Falsa

27

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
Vera
Falsa

28

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria
Vera
Falsa

29

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in presenza di segnali su una strada urbana con particolari caratteristiche è di 70 km/h
Vera
Falsa

30

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?