Stabilità e tenuta di strada, comportamenti, cautele di guida
Eccoci giunti all'ultima lezione di Teoria Patente B! A questo punto desideriamo farvi un regalo e cosa c'è di meglio di una lezione non breve, ma brevissima? ;) Dopo avervi parlato degli Elementi costitutivi del veicolo in questa lezione parleremo di Stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida, iniziando proprio dai comportamenti e cautele di guida.
Comportamenti e cautele di guida
Comportamenti da adottare dopo un incidente se c’è rischio o principio di incendio
Dopo un incidente, se c'è un rischio d'incendio del veicolo è opportuno spegnere il quadro elettrico girando la chiave di accensione e se c'è un principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme, oppure si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme.
Comportamenti che riguardano la sicurezza da adottare durante la guida
Per quanto riguarda i comportamenti che riguardano la sicurezza da adottare durante la guida, è consigliabile:
- non sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell'autista;
- inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno del veicolo, quando si trasportano bambini;
- utilizzare il climatizzatore, anche nel periodo invernale, per sbrinare velocemente il parabrezza.
Vi ricordiamo, inoltre, che tutte le azioni che potrebbero portare alla distrazione, come inviare un sms oppure usare il telefono cellulare senza l'ausilio del "viva-voce" o dell'auricolare, sono assolutamente vietate durante la guida.
Stabilità e tenuta di strada
A questo punto non vogliamo spaventarvi parlandovi di coefficienti e forze varie che sembrano più far parte di un corso di fisica che di una lezione di teoria della patente. Pertanto è bene, prima, fare delle considerazioni puramente logiche. Sarà per voi più facile capire il resto ;)
Parlando di stabilità e di tenuta di strada non possiamo non parlare anche dell'aderenza, anche nota come forza aderente. La forza aderente (ossia l'aderenza) consente al veicolo di muoversi e di percorrere la traiettoria voluta, opponendosi allo slittamento dello pneumatico sull'asfalto, e risulta maggiore se l'asfalto è asciutto, pulito e rugoso mentre diminuisce se è bagnato oppure se la strada è sporca di olio. Logico no?
Forze che agiscono sul veicolo in curva
Inoltre la forza aderente (ossia l'aderenza) agisce anche mentre il veicolo percorre una curva, opponendosi allo slittamento verso l'esterno della curva, causato dalla forza centrifuga. Cos'è la forza centrifuga? Spiegandolo in maniera semplice possiamo dire che ogni oggetto che compie una rotazione è soggetto ad una forza in direzione opposta rispetto all'asse di rotazione. Beh, questa forza è la forza centrifuga.
In macchina con un vostro conoscente avete mai fatto caso che mentre l'auto svolta a destra voi siete sospinti verso sinistra e, viceversa, mentre svolta a sinistra voi siete sospinti verso destra? Beh a spingervi dalla parte opposta è proprio la forza centrifuga. Stupefacente, no?
Avrete notato anche che se l'auto va piano, nello svoltare, la spinta è leggera mentre se va a forte velocità la spinta è maggiore. Ciò perché la forza centrifuga aumenta con l’aumentare della velocità e, pertanto, quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento o lo sbandamento.
Fattori che favoriscono il ribaltamento di un veicolo in curva
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito anche da un carico posto in alto, o non stabilmente fissato, da una ridotta distanza fra ruote dello stesso asse (anche nota come carreggiata stretta) oppure da un raggio di curvatura della strada piccolo (ossia in caso di curva stretta).
Coefficiente di aderenza
Passiamo, dunque, al coefficiente di aderenza. Questo coefficiente (ossia questo numero) dipende dai materiali della ruota e del fondo stradale, dalla velocità del veicolo, dalla presenza di umidità e dalla presenza di materiale interposto che non permette un contatto perfetto con il fondo stradale (esempio foglie, olio ecc.).
Ad esempio uno pneumatico su asfalto asciutto avrà un coefficiente di aderenza di 0,6 - 0,9 mentre uno pneumatico su asfalto bagnato avrà un coefficiente di 0,4 - 0,5. Pertanto, se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità poiché il coefficiente di aderenza basso favorisce lo slittamento in curva ed aumenta lo spazio di frenatura, rendendo pericolose le brusche frenate.
Aderenza dei motocicli
Anche chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza dipende dal fondo stradale e che diminuisce sulle rotaie e sulle strisce della segnaletica orizzontale, soprattutto in caso di pioggia.
Conclusione
A questo punto già sapete quale consiglio stiamo per darvi :) Esercitatevi tantissimo con i quiz su Elementi costitutivi del veicolo, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida per verificare che questo argomento sia stato ben compreso. E solo quando vedrete che gli errori saranno sempre zero, o al massimo 1, potrete passare alla simulazione d'esame con i quiz patente b.
Giunti al termine di questa esperienza non possiamo che congratularci con voi per la vostra determinazione. Nel susseguirsi delle varie lezioni molti sono stati i ringraziamenti che ci sono giunti tramite commenti e messaggi privati. In realtà a dovervi ringraziare siamo noi che dalle vostre belle parole abbiamo preso la forza per continuare a fare nel migliore dei modi il nostro lavoro.
A questo punto non ci resta che salutarvi, ma prima sentiamo di dovervi dare un consiglio: da questa esperienza avete avuto modo di capire che attraverso la costanza e la determinazione i risultati arrivano sempre. Pertanto portate la stessa determinazione in tutti i campi della vostra vita e lottate sempre per ciò che volete. Solo così potrete vivere una vita felice e piena di soddisfazioni. A tutti voi: un grosso in bocca al lupo! E non solo per l'esame ma anche, e soprattutto, per il vostro futuro ;)
Commenti
Grazie mille per tutte le lezioni
Buongiorno ragazzi! Volevo ringraziarvi di cuore perché ieri ho sostenuto l'esame di teoria per la patente B studiando solo qua, da privatista e l'ho superato con 0 errori. Mentre studiavo nella mia cameretta e mi esercitavo non pensavo che sarei riuscita al primo colpo. Le vostre lezioni e le simulazioni d'esame mi sono servite tantissimo non solo a superare il test ma soprattutto a comprendere bene quelle che sono le nozioni principali da capire bene prima di mettermi al volante. Lo consiglierò a tutti sicuramente! Ora non mi resta che partire con le guide
Grazieeeeee .... Ottimo spiegato Benissimo
Ho letto tutte le vostre lezioni che ho trovato chiare e di facile lettura... Complimenti a tutti voi... Un ringraziamento... Maurizio
Grazie mille, chiarissimi e gentili.
Ho deciso di studiare da solo come privatista, e il vostro sito è stata una salvezza. Complimenti per le lezioni sviluppate in modo eccezionale. Domani sosterrò l'esame della patente e che dio c'è la mandi buona. Grazie ancora!
Prima di tutto grazie. Questa teoria aiuta a superare l'esame.
Grazie mille, è stato un piacere immenso. Io sono cubano, ho migliorato anche il mio italiano grazie a voi. Adesso parlo molto meglio. Vi saluto a tutti, un abbraccio grande.
"Pertanto portate la stessa determinazione in tutti i campi della vostra vita e lottate sempre per ciò che volete. Solo così potrete vivere una vita felice e piena di soddisfazioni." Bellissime parole! Grazie mille!
Immenso grazie.
Ciao, vi devo ringraziare, grazie a voi ho superato l'esame della patente A1 con 0 errori da privatista, non credevo nemmeno in me ma i vostri insegnamenti sono stati utili. Vi ringrazierò sempre.
Ciao! Ho sostenuto l’esame teorico della patente B da privatista, studiando unicamente su questo sito, seguendo i vostri consigli ed apprendendo tutti gli argomenti da voi spiegati, esercitandomi a mano a mano anche con i vostri quiz. Che dire? Siete stati fondamentali, precisi e dettagliati in ogni argomento, spiegandolo sempre in maniera semplice e nel migliore dei modi. Grazie! Ah! Se non si fosse capito, sono IDONEA.
Buongiorno a tutti ed uno speciale buongiorno a voi che vi siete sempre impegnati per aiutare tutte le persone bisognose di conoscenza. Non so se vedere questo mio commento vi potrebbe sembrare anche esagerato ma ve lo condivido lo stesso. Voi non fate che solo insegnare alle persone ma salvate anche vite. Le vostre spiegazioni così chiare fanno si che anche se uno supera l’esame per fortuna giusto perché li è capitato un quiz semplice, ciò che ha imparato con voi rimane comunque perché è stato condiviso con il cuore e questa è la cosa più importante. Grazie a voi ho superato l’esame ieri dopo anni che non ci riuscivo proprio perché non avevo nessuno stimolo, studiare per me era troppo noioso, ma con voi in due settimane sono riuscito a fare ciò che non ho potuto fare in 4 anni. Chiedo scusa se il commento è troppo lungo ma ci tenevo sinceramente a condividerlo con voi. Ancora grazie a tutti a tutto lo staff e che le vostre vite siano felici proprio come rendete gli altri felicissimi. Grazie dal cuore.
Volevo ringraziarvi per le vostre lezioni, ho fatto l'esame e sono stata promossa con solo uno errore, grazie di cuore, lezioni bene spiegate e facili da imparare...... Grazie.
Grazie mille per queste lezioni! Contengono tutte le informazioni necessarie e grazie al tono, scherzoso a volte, l'attenzione rimane alta. Per le persone come me che hanno avuto tantissime difficoltà a studiare sul manuale questo è un salvavita. Grazie mille davvero.
Ciao a tutto lo staff che ha partecipato a lanciare questo bellissimo corso che ho studiato sul vostro sito senza andare a scuola guida e ho ricevuto il mio esame. Ma vorrei sapere se c'è anche corso di licenza. Grazie per il vostro buon lavoro.
Il vostro sito è fantastico, tutto spiegato in maniere semplice e comprensibile con anche le immagini. Inoltre mi è piaciuto l'approccio "amichevole" con il quale sono scritte le lezioni al contrario del libro che è spiegato in maniera del tutto neutrale. Ho passato l'esame teorico studiando dal vostro sito e perciò voglio ringraziarvi per l'impegno e il tempo dedicato.
Grazie alle lezioni su questa piattaforma, oggi ho superato l'esame. Hanno una buona metodologia di comprensione e sono molto precisi. Vi ringrazio molto.
Vi volevo ringraziare tanto per l'eccellente lavoro che avete fatto, è stato di grande aiuto. Tutto è spiegato in modo semplice e strutturato. Grazie mille!
Vi volevo ringraziare per ciò che avete creato e il lavoro svolto, anche se ne avrete già ricevuti tanti di ringraziamenti. Avevo delle preoccupazioni riguardo a prendere la patente, pensavo alle innumerevoli cose da studiare e avevo paura del tempo che ci avrei messo e se sarei riuscita a capire tutto. Ho scoperto voi e non ne ho più avuta, avete scritto queste lezioni in un modo che già a una sola lettura riesci a capire e ti rimane tutto in mente, senza usare troppi giri di parole e soprattutto facendo vedere ogni singola cosa che nominavate con una fotografia rappresentativa. Vi ringrazio davvero, soprattutto ci sono rimasta per la frase finale dell'ultima lezione mi rincuora molto e la terrò bene a mente per i prossimi anni